Recupero e Selezione rifiuti
Recsel è un’azienda impegnata nella cernita, selezione e recupero di rifiuti riciclabili: carta, cartone, plastica, lattine e vetro.
Recupero e Selezione rifiuti
Recsel è un’azienda impegnata nella cernita, selezione e recupero di rifiuti riciclabili: carta, cartone, plastica, lattine e vetro.
Chi siamo
Gestione della Raccolta Differenziata come ottimizzazione dei cicli di recupero.
RECSEL è l’unica piattaforma multimateriale convenzionata con i vari consorzi di filiera del CONAI (Comieco, Corepla, Coreve, Cial, Ricrea) della Provincia di Taranto. Qui vengono infatti convogliate quasi tutte le raccolte differenziate della Provincia di Taranto e di molti comuni delle Province di Bari e Brindisi e Matera. Sono inoltre attive convenzioni con numerose aziende private che producono rifiuti di imballaggi usati da riciclare.

Recupero e Selezione
Recsel è un’azienda impegnata nella cernita, selezione e recupero di rifiuti riciclabili: carta, cartone, plastica, lattine e vetro.

Tecnologia Avanzata
Grazie a un impianto tecnologicamente avanzato e ad operatori esperti, la Recsel può offrire ai propri clienti un pacchetto di servizi modulato su ogni singola esigenza.

Certificazioni e Autorizzazioni
Certificazioni secondo la Norma internazionale UNI EN ISO 9001, 14001 e 45001 emesse dal RINA Services S.p.A. Autorizzazione Unica Ambientale della Provincia di Taranto n. 82 del 30/09/2013.


Impianto
Dati sintetici dell’impianto
- Potenzialità annua di trattamento autorizzata: 60.000 ton/anno
- Tipologia di rifiuti ammessi all’impianto: carta, plastica, cartone e imballaggi in polietilene, teli agricoli, rifiuti di provenienza agricola (manichette, tubi, reggette), lattine e vetro.
Destinazione successiva dei rifiuti:
- Consorzi Nazionali del circuito CONAI: Comieco, Corepla, Coreve, Rilegno, Cial, CNA.
- Impianti di riciclaggio di materia: carta, vetro, legno, plastica, metalli, ecc.
- Tutti gli scarti (10% del totale) vengono avviati a impianti di termovalorizzazione o di smaltimento finale.
Recupero e Selezione

Tecnologie moderne di selezione
Tutte le attrezzature impiegate sono marchiate CE e conformi alla normativa in materia di sicurezza delle macchine. L’impianto Recsel permette una selezione spinta dei materiali recuperabili presenti nei rifiuti raccolti in modo differenziato, di provenienza urbana, industriale e commerciale.
Due linee di trattamento
L’impianto, dotato di due linee di trattamento, è composto da un capannone industriale e da un grande piazzale esterno adibito al deposito del materiale imballato, pronto per essere venduto sul mercato oppure inviato ai vari impianti del CONAI.

Tecnologie moderne di selezione
Tutte le attrezzature impiegate sono marchiate CE e conformi alla normativa in materia di sicurezza delle macchine. L’impianto Recsel permette una selezione spinta dei materiali recuperabili presenti nei rifiuti raccolti in modo differenziato, di provenienza urbana, industriale e commerciale.
Due linee di trattamento
L’impianto, dotato di due linee di trattamento, è composto da un capannone industriale e da un grande piazzale esterno adibito al deposito del materiale imballato, pronto per essere venduto sul mercato oppure inviato ai vari impianti del CONAI.
Selezione di qualità
Per garantire una migliore selezione e un maggior grado di riciclabilità dei rifiuti secondo quanto richiesto dagli standard di filiera, i rifiuti vengono prima selezionati con speciali macchine (aprisacchi, separatore balistico, nastri acceleratori e lettori ottici) e infine la qualità dei materiali viene garantita mediante un controllo visivo al 100% da parte di operatori esperti e qualificati.
Ottimizzazione ciclo
Le linee di imballaggio dell’impianto consentono di razionalizzare il deposito dei materiali selezionati e compattabili in balle (carta, cartone e plastica) al fine di ottimizzarne i costi di trasporto agli impianti di riciclaggio finale.


Selezione di qualità
Per garantire una migliore selezione e un maggior grado di riciclabilità dei rifiuti secondo quanto richiesto dagli standard di filiera, i rifiuti vengono prima selezionati con speciali macchine (aprisacchi, separatore balistico, nastri acceleratori e lettori ottici) e infine la qualità dei materiali viene garantita mediante un controllo visivo al 100% da parte di operatori esperti e qualificati.
Ottimizzazione ciclo
Le linee di imballaggio dell’impianto consentono di razionalizzare il deposito dei materiali selezionati e compattabili in balle (carta, cartone e plastica) al fine di ottimizzarne i costi di trasporto agli impianti di riciclaggio finale.
• CONTATTI •
Recsel Srl – Sede legale e impianto:
C.da La Riccia, Via Per Statte, 7052 – 74123 TARANTO – Italy
Tel. (+39) 099 470 99 88 – Fax (+39) 099 470 99 88
E-mail: recsel@recsel.it | Pec: recsel@pec.recsel.it
P. IVA: IT02168510739
• CONTATTI •
Recsel Srl – Sede legale e impianto:
C.da La Riccia, Via Per Statte, 7052
74123 TARANTO – Italy
Tel. (+39) 099 470 99 88
Fax (+39) 099 470 99 88
E-mail: recsel@recsel.it
Pec: recsel@pec.recsel.it
P. IVA: IT02168510739